Laboratorio "Sentirsi ACCAsa".
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Scritto da albopretorio
- Visite: 293
Il gruppo territoriale MCE Sardegna propone nei locali del plesso Riva il Laboratorio "Sentirsi ACCAsa".
Sarà un'occasione per sperimentare tecniche e strategie didattiche che favoriscano la creazione di ambienti inclusivi nell’ottica della corresponsabilità educativa.
In allegato la locandina
EVENTO "SAGRA DELLE CASTAGNE"
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Scritto da albopretorio
- Visite: 223
Le classi del plesso "Santa Caterina" hanno partecipato all'evento "Sagra delle castagne".
L'evento ha avuto luogo nella suggestiva cornice della piazza del Bastione.
Insegnanti, alunni e alunne, si sono riuniti per trascorrere insieme dei momenti in allegria rivivendo l'atmosfera ed i sapori del passato, legati alla tradizione dei contadini sardi.
PRESENTAZIONE CORTOMETRAGGIO "IO SONO CHIARA" PER LE CLASSI TERZE SCUOLA SECONDARIA I GRADO ANTONIO CIMA
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Scritto da Amministratore del sito
- Visite: 252
Continua la proiezione del cortometraggio sulla violenza di genere “Io sono Chiara”: il giorno 4 novembre nell’auditorium Daniela Zedda, sede Via Piceno, le classi terze della Scuola Secondaria di primo grado Antonio Cima hanno assistito alla proiezione del corto.
È seguito un dibattito sulle dinamiche che determinano la violenza sulle donne.
#iosonochiara #viapiceno #PCC #perchicrea Ministero della Cultura SIAE
Proiezione gratuita Cortometraggio sulla violenza di genere “Io sono Chiara”: invio alle istituzioni scolastiche
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Scritto da Amministratore del sito
- Visite: 194
In allegato l'invito mandato alle Istituzioni scolastiche per la proiezione gratuita del Cortometraggio sulla violenza di genere “Io sono Chiara”.
Link per le adesioni:
https://docs.google.com/forms/d/14IH1pb5pQsnNS1LHa8mJoBlPyUcvRFbgJczO2M0SUSE/edit
MANIFESTAZIONE MONUMENTI APERTI SCUOLA PRIMARIA SANTA CATERINA
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Scritto da Amministratore del sito
- Visite: 295
Gli alunni e le alunne della Scuola Primaria Santa Caterina hanno accolto oltre mille visitatori nelle giornate di sabato 26 e domenica 27 ottobre in occasione della manifestazione Monumenti Aperti.
Le visitatrici e i visitatori sono stati accompagnate/i in un viaggio nel tempo che ha ricostruito la storia dell'edificio dal XVII secolo e li ha portati nei diversi luoghi di interesse della scuola: la Stamperia, il gabinetto dentistico, la cisterna punico-romana e l'aula d'epoca.
I più grandi e le più grandi hanno proposto ai visitatori visite guidate in inglese, francese e spagnolo.
Sono stati apprezzati l'entusiasmo, la competenza, la capacità di collaborazione e il senso di appartenenza mostrati dai nostri alunni e dalle nostre alunne.
Un particolare ringraziamento a loro, veri e vere protagoniste/i della manifestazione e a chi che hanno collaborato a questo momento di crescita culturale e civile.
Grazie alla maestra Maria Carmen Sulis per la preziosa collaborazione e il suo instancabile lavoro di ricerca storica.