L’ACCOGLIENZA DELLE CLASSI PRIME: SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO “ANTONIO CIMA”
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Scritto da Responsabile Sito
- Visite: 709
L’ACCOGLIENZA DELLE CLASSI PRIME:
SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO “ANTONIO CIMA”
Proseguono le attività di accoglienza degli alunni e delle alunne delle classi terze e seconde nei confronti delle classi prime. Oltre ad aver presentato gli spazi della scuola, a turno vengono illustrate le attività svolte lo scorso anno nel rispetto delle norme anti Covid-19 e vengono presentate quelle previste per l’anno in corso.
Tra le più gradite le attività dell’orto-giardino, i video teatrali e musicali, la riqualificazione artistica delle porte del piano terra con il laboratorio “L’arte alle porte”, condotto lo scorso anno dalla prof.ssa Rosaria Straffalaci.
Povertà educative Outsiders, a Cagliari le Officine Urbane
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Scritto da Responsabile Sito
- Visite: 696
Povertà educative Outsiders: a Cagliari le Officine Urbane
DE SCIENTIA NUNCIUS
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Scritto da Responsabile Sito
- Visite: 669
#sharpernightcagliari #sharpernight2021 #sharpernight #Descientianuncius #ortobotanicocagliari
“Non si presta mai attenzione a ciò che è stato fatto, ma a ciò che resta da fare”.
In questa occasione potrete chiacchierare e fare domande a sei scienziati e scienziate del passato: accorrete numerosi!
Le alunne e gli alunni della terza D e F della scuola secondaria di primo grado di via Piceno (#ICSSantaCaterinaCagliari) vi proporranno un punto di vista diverso: e se gli scienziati e le scienziate del passato prendessero la parola e ci raccontassero un po’ della loro vita personale, le loro difficoltà, le loro passioni forse riusciremo a capirli meglio?
Progetto Orto-Giardino 2021
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Scritto da Responsabile Sito
- Visite: 889
Progetto Orto-Giardino 2021
Le studentesse e gli studenti dell’Istituto Comprensivo Santa Caterina di Cagliari, Plesso Via Piceno, hanno dato nuova vita al giardino interno del proprio edificio scolastico, allestendo aiuole, ponendo a dimora piante e fiori, con amore e dedizione, coinvolgendo nella realizzazione del progetto tutte le classi.
https://sites.google.com/istitutocomprensivosantacaterina.edu.it/classe-1d-2021/home-page
PERCORSO INTERDISCIPLINARE DI EDUCAZIONE CIVICA: WE FIGHT THE BULLYING
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Scritto da Responsabile Sito
- Visite: 860
PERCORSO INTERDISCIPLINARE DI EDUCAZIONE CIVICA
WE FIGHT THE BULLING
PREVENZIONE E CONTRASTO AL BULLISMO
Gli alunni e le alunne delle classi 1aAe 2a A del Plesso Antonio Cima, nell’ambito del percorso di Educazione Civica trattato in cooperazione tra docenti di lettere, inglese, arte e musica, hanno affrontato il tema del bullismo e cyberbullismo attraverso la lettura di varie tipologie di testi, la visione di film, il racconto di esperienze personali, la creazione di slogan e la produzione di poesie.
Con il supporto della professoressa Rosaria Straffalaci, hanno realizzato dei pannelli sui quali sono stati riportati pensieri, riflessioni, disegni sul tema, mentre con la guida della prof.ssa Marongiu hanno interpretato il celebre monologo di Massimiliano Bruno “Mi chiamo Giancarlo Catino”: questo lavoro ha permesso a ragazzi/e di vivere in prima persona i sentimenti delle vittime di quei comportamenti che, partendo dalla degenerazione di uno scherzo, provocano situazioni di mancato rispetto di compagni/e, prevaricazione, violenza, danni morali ed esistenziali.
Il risultato finale è del percorso svolto è stato raccolto nel video, di cui si dà il link, realizzato dal prof. Vincenzo Greco.
https://drive.google.com/file/d/1VJtGHEpXkVbOSu0feozyEPTzFXLoukMh/view?usp=sharing