MOBILITA' A.S. 2020/2021 - Pubblicazione Atti
Nella sezione Area Riservata di questo sito sono pubblicate le note relative alla Mobilità del personale docente, educativo ed ATA a.s. 2020/2021 e sulla Mobilità e graduatoria regionale docenti di religione a.s. 2020/21 con i relativi allegati.
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI PER LE FAMIGLIE, GLI ALUNNI ED I DOCENTI IN RELAZIONE ALL’ ADOZIONE DI STRUMENTI DI DIDATTICA A DISTANZA -G - SUITE
Si comunica che l'informativa in oggetto è pubblicata nella sezione Privacy di questo sito al link:
Famiglie e docenti sono invitati prenderne visione
CIRCOLARE N. 81 SCIOPERO 25 MARZO
In allegato:
-la Circolare n. 81
-la nota MIUR n.0004496 del 23 marzo 2020
AVVISO PER I DOCENTI
IN AREA RISERVATA LE ISTRUZIONI PER UNIFORMARE UTILIZZO PIATTAFORMA DIDATTICA A DISTANZA
Circolare n. 80 - Procedura gestione violazione dati personali (data breach)
In allegato la Circ. n. 80 sulla procedura gestione violazione dati personali (data breach)
SOLIDARIETA' DIGITALE
Solidarietà digitale:
Imprese e associazioni hanno messo e metteranno a disposizione servizi gratuiti.
Scopri i servizi e le soluzioni innovative cui puoi accedere grazie all’iniziativa di solidarietà digitale del Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione attraverso il link https://solidarietadigitale.agid.gov.it/#/
Disposizioni relative all’ organizzazione del servizio nell’ Istituto Comprensivo Santa Caterina Cagliari a decorrere dal 18 marzo e fino al 03 aprile 2020
Decreto n.447 del 17.03.2020
Al Personale dell’Istituto
Alle Famiglie
Alle RSU
e, p.c. All’Ufficio Scolastico Regionale
per la Sardegna
all’USR - Ambito Territoriale di Cagliari
Elmas - Cagliari
Al Comune di Cagliari
All’Albo
Oggetto: Disposizioni relative all’ organizzazione del servizio nell’ Istituto Comprensivo Santa Caterina Cagliari a decorrere dal 18 marzo e fino al 03 aprile 2020
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Considerata l’emergenza epidemiologica dichiarata sull’intero territorio nazionale;
Visti i DPCM 4, 8, 9 e 11 marzo 2020 che impongono misure attuative del D.L. 23 febbraio 2020, n.6 recanti misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19;
Visto l’art. 25 del decreto legislativo n. 165/2001 che radica in capo ai dirigenti scolastici la competenza organizzativa dell’attività delle istituzioni scolastiche affinché sia garantito il servizio pubblico di istruzione;
Tenuto conto, da un lato,della natura di servizio pubblico essenziale attribuita dalle norme al servizio scolastico e, dall’altro, della necessità di minimizzare, in questa fase emergenziale, le presenze fisiche nella sede di lavoro;
Viste le recenti disposizioni Ministeriali che consentono ai Dirigenti Scolastici di organizzare le attività da remoto e lasciare le scuole aperte solo per le attività “indifferibili”
Verificato l’elenco delle attività indifferibili da rendere in presenza.
Visti i propri Decreti n. 444 del 10.03.2020 e n. 445 del 12.03.2020
In attuazione delle più recenti disposizioni governative valide in campo nazionale
DISPONE
a far data dal giorno 18 marzo 2020 e fino al 03 aprile p.v.:
-
le attività didattiche proseguono in modalità a distanza (DAD);
-
il ricevimento del pubblico è limitato ai soli casi di stretta necessità e secondo le modalità sotto riportate;
-
gli uffici di segreteria operano da remoto secondo la modalità del lavoro agile;
-
i servizi erogabili solo in presenza qualora necessari, sono garantiti su appuntamento tramite richiesta da inoltrare al Dirigente scolastico via email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o pec Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
-
le eventuali esigenze degli utenti sono soddisfatte a distanza, attraverso comunicazioni e-mail che potranno essere indirizzate in rapporto ai settori di competenza di seguito indicati:
Rapporti inter-istituzionali, coordinamento della DAD, organizzazione del servizio:
c/a Dirigente scolastico Massimo Spiga: e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. , pec Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gestione amministrativa e contabile, coordinamento del personale ATA c/a Direttore servizi generali amministrativi, Maria Serena Fadda: e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. , pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gestione del personale docente e ATA c/ a Ufficio Personale, e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.pec Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gestione alunni/e c/a Ufficio alunni ed alunne, e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Area didattica a distanza c/a DAD e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. , pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
La DSGA provvederà ad impartire al personale ATA specifiche disposizioni affinché:
-
Le/gli Assistenti Amministrativi prestino servizio in modalità agile secondo le disposizioni individuali autorizzate;
-
i Collaboratori Scolastici prestino servizio in presenza secondo turnazione, prot. 2581 del 12.03.2020 prevedendo che le unità non presenti fruiscano delle ferie da consumare entro il 30 aprile e che, esaurite le stesse, siano esentate ex art. 1256, c. 2 del c.c.;
-
siano effettuati periodici sopralluoghi per verificare lo stato dei beni e dei locali scolastici;
-
l’edificio scolastico di via Canelles 1, Cagliari resti aperto al pubblico nei seguenti giorni (20 e 27 marzo) e nei seguenti orari (dalle 09,30 alle 13,00).
La presenza del personale presso le sedi di servizio è limitata alla sola misura necessaria a garantire le attività effettuabili unicamente in presenza, previa assunzione di tutte le misure idonee a prevenire il contagio (distanziamento sociale, misure di igiene personale ecc.).
Il presente provvedimento viene reso pubblico sul sito internet dell’istituzione scolastica.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Massimo Spiga
m_pi.AOODPPR.REGISTRO UFFICIALE(U).0000368.13-03-2020
m_pi.AOODPPR.REGISTRO UFFICIALE(U).0000368.13-03-2020 del
IL CAPO DIPARTIMENTO
Coordinamento task force
Emergenze Educative
Giovanna Boda
Attività didattica a distanza, come disposto dal DPCM del 9 marzo 2020
Ai Docenti
Ai Genitori delle alunne e degli alunni
Scuola dell'Infanzia Scuole Primarie e Secondaria I grado
Attività didattica a distanza, come disposto dal DPCM del 9 marzo 2020
Gentili genitori e docenti,
stiamo vivendo un’esperienza senza precedenti, nuova per tutte e per tutti noi, alunne e alunni, famiglie e corpo docente, dirigente e personale ATA.
Ciò crea ansia e paura, insicurezza e senso diffuso di malessere, ma in questo particolare momento dobbiamo trovare nuove modalità comunicative e rimodulare le nostre azioni educative e formative con forza e con coraggio.
Come disposto dal DPCM del 9 marzo 2020 è stata prorogata al 3 aprile la sospensione delle attività didattiche e pertanto le/i docenti effettueranno una didattica a distanza per il consolidamento e l’ampliamento delle competenze delle alunne e degli alunni, mediante l’utilizzo del registro elettronico ARGO e delle piattaforme didattiche.
Continueremo ad impegnarci per garantire alle alunne e agli alunni, alle studentesse e agli studenti del nostro Istituto la didattica a distanza, migliorandola e mantenendo un contatto continuo con i genitori, chiamati a supportare i propri figli e le proprie figlie in questo nuovo modo di apprendere, supportare ma non sostituirsi a loro.
Consapevoli che nulla potrà sostituire il rapporto empatico e professionale tra docenti e utenza scolastica, chiediamo ai genitori la massima collaborazione e ai docenti la massima attenzione alle attività che proporranno, nel rispetto dei tempi e delle possibilità di ciascun alunno e di ciascuna alunna. Le attività didattiche dovranno essere predisposte in modo che la generalità di loro possa svolgerle nel modo più autonomo possibile a distanza.
Si sottolinea che, come per i genitori, per gli alunni e le alunne, anche per i docenti questa è la prima esperienza di didattica a distanza e non è stato possibile progettarla e sperimentarla anticipatamente, per cui non tutto sarà perfetto, ma siamo chiamati a costruirla insieme ex novo.
Auguriamo ai nostri alunni e alle nostre alunne, ai genitori, al corpo docente e a tutto il Personale ATA che lavora quotidianamente in presenza e da casa di trascorrere questo periodo nel modo più sereno possibile, traendo da questa esperienza nuove conoscenze e nuove modalità comunicative.
# andrà tutto bene perché #lascuolanonsiferma
Chiusura Istituto Scolastico nei giorni 14-21-28 marzo 2020
In allegato la disposizione di chiusura dell'Istituto nei giorni 14-21-28 marzo per emergenza COVID-19.
Gli Uffici di segreteria potranno essere contattati via mail e pec.
CIRCOLARE N. 79 DISPOSIZIONI RELATIVE ALL’APPLICAZIONE DEL DPCM 09 MARZO
CIRCOLARE N. 79 DISPOSIZIONI RELATIVE ALL’APPLICAZIONE
DEL DPCM 09 MARZO 2020
DPCM 9 marzo 2020 (emergenza Covid-19)
DPCM 9 marzo 2020 (emergenza Covid-19)
Si comunica che in data 9 marzo 2020 è stato approvato un nuovo DPCM che estende a tutta l'Italia le norme relative alla prevenzione del contagio da Coronavirus previste per le zone rosse.
Il periodo di sospensione delle lezioni è pertanto prorogato sino al 03 aprile 2020. Sono in vigore dal 10 marzo, norme ancora più restrittive per evitare gli spostamenti del personale scolastico e le riunioni. Sono pertanto annullate tutte le attività in presenza dei docenti.
Il personale ATA, con particolare riferimento a quello viaggiante, al fine di ridurre il più possibile gli spostamenti, potrà richiedere di utilizzare modalità di lavoro “agile” come da circolare 78 del 9 marzo 2020.
Disposizioni organizzative dettagliate verranno impartire quando saranno resi noti i particolari di eventuali ulteriori indicazioni normative.