Intitolazione Giardino scuola secondaria di Via Piceno a Elinor Awan-Ostrom: premio Nobel per l'Economia 2009
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Scritto da Amministratore del sito
- Visite: 458
Dopo l’intitolazione di 45 aule a donne che si sono distinte in diversi campi della conoscenza, nuove targhe saranno dedicate, negli spazi esterni dell’ICS Santa Caterina, a figure femminili presenti in Calendaria 2023, un calendario plurilingue (italiano- francese-spagnolo-inglese con integrazione ucraina per la versione digitale), dedicato a tutte le donne che hanno ricevuto il premio Nobel, prodotto dall’associazione Toponomastica femminile.
Le ragazze e i ragazzi della classe 2F della scuola secondaria di primo grado di via Piceno, con l’aiuto del team docenti, hanno ricostruito la biografia di Elinor Awan-Ostrom che ha ricevuto il premio Nobel per l’Economia nel 2009 (Los Angeles 1933-Bloomington 2012).
Il 20 gennaio le è stato intitolato il Giardino di Via Piceno alla presenza del Dirigente Scolastico Massimo Spiga, della vicepreside Chiara Pani, dei genitori, della referente e coordinatrice del progetto M. Carmen Sulis e della referente regionale di Toponomastica femminile Agnese Onnis.
CLASSE 2A SCUOLA PRIMARIA SANTA ALENIXEDDA: PREMIO STREGA RAGAZZE E RAGAZZI
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Scritto da Amministratore del sito
- Visite: 524
PREMIO STREGA RAGAZZE E RAGAZZI
La II A dell'Istituto Comprensivo Santa Caterina di Cagliari ha vinto il Premio Strega Ragazze e Ragazzi per la migliore attività di lettura realizzata sul libro Jole (Topipittori) di Silvia Vecchini.
Complimenti alle bambine, ai bambini e alle maestre Michela Tiddia, Manuela Coromgiu, M. Francesca Piras.
Per saperne di più: https://www.premiostrega.it/.../i-vincitori-del-premio.../
Progetto RiciClick
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Scritto da Amministratore del sito
- Visite: 495
Esito scenico laboratorio teatrale Progetto Cagliari dal vivo
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Scritto da Amministratore del sito
- Visite: 507
La regista, attrice e cantante Gisella Vacca ha condotto un laboratorio con gruppi di alunni e di alunne delle classi 3ªA e 3ªC della scuola secondaria di I grado Antonio Cima.
Il tema del lavoro svolto è stato quello dei cambiamenti che ragazzi e ragazze stanno vivendo mettendo in gioco i loro corpi, le loro idee e le voci per avviarsi ad entrare all'età adulta.
L'esito teatrale è stato rappresentato domenica 26 novembre nel Teatro di Casa Saddi, a Pirri, alla presenza di genitori e parenti.
OPEN DAY: SCUOLA PRIMARIA SANTA CATERINA
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Scritto da Amministratore del sito
- Visite: 592