CIRCOLARE N.135/2024 ASSEMBLEA ANIEF IN ORARIO DI SERVIZIO
In allegato la circolare n.135/2024 e la relativa convocazione
Percorso di informazione e sensibilizzazione dedicato alle famiglie del territorio sardo
Iniziative ANCI per genitori e famiglie - Percorso di informazione e sensibilizzazione dedicato alle famiglie del territorio sardo “Conversazioni educative: strumenti e percorsi per costruire una genitorialità consapevole”
Concorso dell’associazione Toponomastica femminile, Sulle vie della parità, XI edizione-2023/2024
L'arte fotografica di Daniela Zedda
Il 19 aprile, si è tenuta presso l'Università di Roma 3, Dipartimento di Scienze della Formazione, la premiazione dell'XI edizione del Concorso Sulle vie della Parità, XI edizione 2023/2024.
Anche quest’anno la giuria del Concorso dell’associazione Toponomastica femminile ha assegnato al nostro Istituto il PRIMO PREMIO EX AEQUO per la sezione A-Interpretazioni con la seguente motivazione:
La numerosa partecipazione a questo concorso, con il coinvolgimento di ben 452 alunni e alunne di 29 classi, rende già straordinario l’impegno della scuola. La presentazione del progetto al Collegio docenti, nell’ambito dell’ed. civica, e il suo inserimento nel curricolo di Istituto, nel rendere evidente l’intenzione e la volontà del corpo docente, ha, di fatto, determinato l’adesione di tutte le classi: primaria, secondaria e scuola dell’infanzia.
In tal modo, lo sviluppo in verticale dei progetti ha realizzato concretamente l’esperienza di cittadinanza attiva e partecipata, attraverso la conoscenza di artiste rilevanti, sviluppata in due percorsi con molteplicità e ricchezza di linguaggi.
Dalle interpretazioni musicali e recitative della vita e delle opere di donne impegnate nella musica, che hanno coinvolto proprio tutti e tutte, dai bambini e bambine più piccole come intervistatori/trici di una direttrice d’orchestra, alla realizzazione degli sfogliabili per le presentazione delle artiste; dalla presentazione in Power Point di Ildegarda di Bingen, sintesi dell’accurato lavoro di conoscenza e raccolta dati sulla musicista, alla produzione di una performance che ha coinvolto gli alunni e le alunne in prima persona, ai molteplici e valenti elaborati in cui si evidenzia la passione e il senso di libertà che le musiciste hanno espresso con le loro opere: la realizzazione di sé passa attraverso la pari dignità e i pari diritti delle persone.
Tra le tante e significative attività laboratoriali che hanno coinvolto i ragazzi e le ragazze nello studio della fotografa Daniela Zedda, segnaliamo, a titolo esemplificativo, non potendole citare tutte, quella della tecnica cianotipica, quale procedimento estremamente interessante e ben documentato. Un percorso, quello sull’artista, che ha consentito ai ragazzi e alle ragazze delle classi partecipanti, di immedesimarsi, sperimentando, anche con l’allestimento di un vero e proprio set fotografico, la pratica di quest’arte, acquisendo e ampliando l’ambito delle loro competenze.
In allegato la lettera con la valutazione.
CIRCOLARE N. 133/2024 - Comparto e area istruzione e ricerca - Settore Scuola: Sciopero intera giornata 9 maggio 2024.
In allegato Circ. n. 133/2024
- note 61588 del 24/04/2024 e 8379 del 26/04/2024
-integrazione adesione FISI
CIRCOLARE N. 132/2024 -Comparto e Area Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola Azione di Sciopero a partire dal 06 maggio 2024 nella scuola primaria
In allegato Circ. n. 132/2024
- note 61586 del 24/04/2024 e 8343 del 26/04/2024
CIRCOLARE N.130/2024- : ASSEMBLEA UNICOBAS SCUOLA IN ORARIO DI SERVIZIO
In allegato la circ. 130/2024 e la relativa convocazione
CIRCOLARE N.129-2024 ASSEMBLEA FEDERAZIONE GILDA-UNAMS IN ORARIO DI SERVIZIO
In allegato la circolare n.130/2024 e relativa convocazione
CIRCOLARE N.128/2024- ASSEMBLEA FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA IN ORARIO DI SERVIZIO
In allegato la circolare n.128/2024 e relativa convocazione
CIRCOLARE N.126/2024- CONVOCAZIONE CONSIGLI DI CLASSE SECONDARIA DI IGRADO
In allegato la circolare n.126/2024
GIOGAGIÒ: IL PROGRAMMA PER BAMBINI IN SARDO
Il giorno 18 aprile le classi 3B e 4B del plesso Santa Caterina accompagnate dalle loro insegnanti Marica, Marianna, Giorgia, Maria Antonietta e Francesca, hanno partecipato a Giogagiò, trasmissione di Videolina- Sardegna1 dedicata alle bambine e ai bambini, condotta dal
cantante e musicista Renzo Cugis.
Le classi hanno vissuto con emozione e allegria i momenti della registrazione televisiva, seguendo con attenzione le rubriche di lettura e di scienze presenti nella puntata.
UN POSTER PER LA PACE - OSATE SOGNARE: SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
In occasione del Lions Day 2024, presso il parco di Monte Claro di Cagliari nella giornata di domenica 14 aprile, si è svolta la cerimonia di premiazione del concorso "Un poster per la pace".
Il concorso, dal tema "Osate sognare", ha visto la grande partecipazione delle alunne e degli alunni della scuola secondaria di primo grado del nostro Istituto; numerosi sono stati gli elaborati inviati al concorso, realizzati dalle classi dei plessi di Via Piceno e Antonio Cima.
Tra gli elaborati ha avuto grande risalto il disegno della studentessa Sara Pellegrino, della classe 3E di via Piceno, che ha ricevuto l'attestato di originalità.
PNRR - Attività formativa del Polo regionale Équipe Sardegna su Scuola Futura – In classe con le STEAM tra analogico e digitale presso ICS SANTA CATERINA- Plesso Via Piceno
Con riferimento alle attività promosse dal Polo formativo dell’Équipe formativa territoriale della Sardegna per l’A.S. 2023/24, si rende noto che sul portale Scuola Futura https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/ dal 17 aprile al 21 aprile 2024, fino al raggiungimento del numero massimo di posti, sarà possibile candidarsi per la partecipazione al percorso formativo di seguito esplicitato.
ID |
Titolo |
Docenti destinatari |
Luogo di svolgimento |
250105 |
In classe con le STEAM tra analogico e digitale https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/in-classe-conle-steam-tra-analogico-e-digitale
|
Scuola Primaria e Secondaria di I Grado |
Istituto Comprensivo Santa Caterina - Cagliari |
La procedura per l’iscrizione è la seguente:
Collegarsi al portale https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/it/home e accedere con SPID
- Cliccare su TUTTI I PERCORSI e inserire nel campo “cerca per” il codice identificativo o la parola chiave del corso scelto (per il docente saranno disponibili solo le attività per il grado di scuola di appartenenza)
- Iscrizione al corso.
Al termine del percorso, e comunque non prima del 20 maggio 2024, sarà rilasciato l’attestato di partecipazione. L’offerta formativa sarà costantemente implementata da ulteriori percorsi, per rimanere informati si consiglia di consultare i seguenti siti:
- https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/es/eft-sardegna
- https://www.serviziusrsardegna.it/eftsardegna/
- https://www.miur.gov.it/web/miur-usr-sardegna