Tutti a Scuola di Solidarietà
Raccolta prodotti alimentari per famiglie indigenti
CIRCOLARE N.55/2024: MODALITÀ COLLOQUI INDIVIDUALI SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA
In allegato la circolare n.55/2024
CIRCOLARE N.54/2024: MODALITÀ COLLOQUI INDIVIDUALI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
In allegato la circolare n.54/2024
CIRCOLARE N.53/2024: SCIOPERO DEL 29/11/2024
In allegato la circolare n.53/2024 e relativa comunicazione
FEMINAS. CAGLIARI CONTRO LA VIOLENZA
L'ICS Santa Caterina aderisce all’iniziativa ed è inserito nel Calendario degli eventi “Feminas. Cagliari contro la violenza. Corpi e parole”.
L'iniziativa promossa dal Comune di Cagliari a seguito di un lavoro congiunto tra l’Assessorato e la Commissione consiliare permanente Pari opportunità prevede la realizzazione di attività finalizzate a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della violenza contro le donne.
La nostra Istituzione Scolastica propone la proiezione del cortometraggio sul tema della violenza di genere dal titolo “Io sono Chiara”. Il lavoro, realizzato dalle classi terze della scuola secondaria di primo grado di via Piceno, costituisce un atto di contrasto alla violenza, una campagna di sensibilizzazione e prevenzione della violenza sulle donne perché si deve scegliere la strada del rispetto e della parità.
La visione del corto fornirà strumenti per capire i segnali subdoli, nascosti che proiettano le donne nella spirale della violenza ed è adatta a studentesse e studenti della scuola secondaria di primo grado.
Il cortometraggio sarà proiettato nella sede della scuola secondaria di primo grado di Via Piceno, nell’Auditorium Daniela Zedda, sabato 23/11/2024 alle ore 11,30.
La proiezione è aperta a tutto il pubblico.
Cagliari FestivalScienza 2024
Le bambine e i bambini della 1^A e della 3^A del plesso Santa Alenixedda insieme ai bambini e alle bambine della scuola dell’infanzia Riva sez. C, e alla 3^B del Riva hanno partecipato al Festival delle Scienze presentando, nell’Officina di Matematica, un entusiasmante laboratorio dal titolo “FORME GEOMETRICHE PER RACCONTARE STORIE”.
Manipolando la carta, secondo la tecnica degli origami, si è dato vita ai personaggi delle storie di “Guizzino” e "Federico" di Leo Lionni. La geometria ha contaminato l’arte della narrazione attraverso le diverse piegature della carta. Le alunne e gli alunni piegando, spiegando e navigando tra mediane, diagonali e segmenti, hanno permesso ai partecipanti di immergersi nella geometria in maniera stimolante e coinvolgente.
CIRCOLARE 51/2024 CONVOCAZIONE CONSIGLI DI CLASSE -NOVEMBRE 2024
In allegato la circolare n.51/2024
Avviso bando di premialità per merito scolastico 2023/2024
Di seguito il link relativo all'avviso del bando di premialità per merito scolastico 2023/2024 del Comune di Cagliari.
Evento Gigi Riva Football Week
Le classi 3ª B e 3ª C della scuola Sant’Alenixedda hanno partecipato all’evento Gigi Riva Football Week presso il Teatro Doglio. Il giornalista Marco Cattaneo e il campione Gigi Buffon hanno raccontato con uno storytelling coinvolgente, rivolto ai più piccoli, la straordinaria storia di Ggi Riva.
LABORATORIO PUNTI DI VISTA. LA MATEMATICA CONTAMINATA




CIRCOLARE N.48/2024: SCIOPERO DEL 15 NOVEMBRE 2024
In allegato la circolare n.48/2024