INIZIATIVA " #Ioleggoperchè"
L’Istituto Comprensivo “Santa Caterina” aderisce all’’iniziativa “#Ioleggoperché”, organizzata dall'Associazione Italiana Editori e sostenuta dal Ministero per la Cultura - Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore e dal Centro per il libro e la lettura.
Da sabato 9 a domenica 17 novembre 2024, rivolgendosi alle librerie gemellate, sarà possibile acquistare libri da donare alla scuola, specificando per quale plesso scolastico dovranno essere destinati.
L’iniziativa ha l’obiettivo di arricchire e sostenere le biblioteche scolastiche, importante luogo per appassionarsi della lettura fin da piccoli.
Una volta terminata la raccolta anche gli Editori si impegneranno a donare ulteriori libri alla scuola.
Librerie gemellate con le nostre scuole
- Libreria per Ragazzi “Tuttestorie” - - Via Orlando 4 - Cagliari
- Ubik Cagliari - - Via Sonnino 186 - Cagliari
- Feltrinelli Librerie - - Via Roma 11 - Cagliari
- Giunti Al Punto Librerie - - Via G. Garibaldi, 121 - Cagliari
CIRCOLARE N.47/2024: MODIFICHE DELL’ORARIO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE PER ASSEMBLEA SINDACALE IN ORARIO DI SERVIZIO IN DATA 11 NOVEMBRE 2024
In allegato la circolare n.47/2024
Lezione di anatomia e biologia 3ª B Sant’Alenixedda
In data odierna nella classe 3ª B della scuola Sant’Alenixedda si è svolto un incontro tematico con una introduzione all'anatomia e alla biologia cellulare. In compagnia del Dott. Francesco Cabras, Primario di chirurgia, abbiamo coinvolto i bambini e le bambine in un piacevole percorso che ha esplorato le meraviglie del corpo umano, scoprendo con vivo interesse quanto accade ogni istante dentro di noi e come, in continuo equilibrio, si possa crescere sia dentro che fuori.
Laboratorio "Sentirsi ACCAsa".
Il gruppo territoriale MCE Sardegna propone nei locali del plesso Riva il Laboratorio "Sentirsi ACCAsa".
Sarà un'occasione per sperimentare tecniche e strategie didattiche che favoriscano la creazione di ambienti inclusivi nell’ottica della corresponsabilità educativa.
In allegato la locandina
EVENTO "SAGRA DELLE CASTAGNE"
Le classi del plesso "Santa Caterina" hanno partecipato all'evento "Sagra delle castagne".
L'evento ha avuto luogo nella suggestiva cornice della piazza del Bastione.
Insegnanti, alunni e alunne, si sono riuniti per trascorrere insieme dei momenti in allegria rivivendo l'atmosfera ed i sapori del passato, legati alla tradizione dei contadini sardi.
PRESENTAZIONE CORTOMETRAGGIO "IO SONO CHIARA" PER LE CLASSI TERZE SCUOLA SECONDARIA I GRADO ANTONIO CIMA
Continua la proiezione del cortometraggio sulla violenza di genere “Io sono Chiara”: il giorno 4 novembre nell’auditorium Daniela Zedda, sede Via Piceno, le classi terze della Scuola Secondaria di primo grado Antonio Cima hanno assistito alla proiezione del corto.
È seguito un dibattito sulle dinamiche che determinano la violenza sulle donne.
#iosonochiara #viapiceno #PCC #perchicrea Ministero della Cultura SIAE
CIRCOLARE N.45/2024: MODIFICHE DELL’ORARIO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE PER ASSEMBLEA SINDACALE IN ORARIO DI SERVIZIO IN DATA 6 NOVEMBRE 2024
In allegato la circolare n.45/2024
Proiezione gratuita Cortometraggio sulla violenza di genere “Io sono Chiara”: invio alle istituzioni scolastiche
In allegato l'invito mandato alle Istituzioni scolastiche per la proiezione gratuita del Cortometraggio sulla violenza di genere “Io sono Chiara”.
Link per le adesioni:
https://docs.google.com/forms/d/14IH1pb5pQsnNS1LHa8mJoBlPyUcvRFbgJczO2M0SUSE/edit
MANIFESTAZIONE MONUMENTI APERTI SCUOLA PRIMARIA SANTA CATERINA
Gli alunni e le alunne della Scuola Primaria Santa Caterina hanno accolto oltre mille visitatori nelle giornate di sabato 26 e domenica 27 ottobre in occasione della manifestazione Monumenti Aperti.
Le visitatrici e i visitatori sono stati accompagnate/i in un viaggio nel tempo che ha ricostruito la storia dell'edificio dal XVII secolo e li ha portati nei diversi luoghi di interesse della scuola: la Stamperia, il gabinetto dentistico, la cisterna punico-romana e l'aula d'epoca.
I più grandi e le più grandi hanno proposto ai visitatori visite guidate in inglese, francese e spagnolo.
Sono stati apprezzati l'entusiasmo, la competenza, la capacità di collaborazione e il senso di appartenenza mostrati dai nostri alunni e dalle nostre alunne.
Un particolare ringraziamento a loro, veri e vere protagoniste/i della manifestazione e a chi che hanno collaborato a questo momento di crescita culturale e civile.
Grazie alla maestra Maria Carmen Sulis per la preziosa collaborazione e il suo instancabile lavoro di ricerca storica.
MANIFESTAZIONE MONUMENTI APERTI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANTONIO CIMA E VIA PICENO
Confermato ancora una volta lo straordinario successo di visitatrici e visitatori ai Sotterranei dell’Ospedale Civile San Giovanni di Dio dove sono state registrate ben 3651 firme.
In questo contesto gli alunni e le alunne della Scuola Secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Santa Caterina, plessi Via Piceno e Antonio Cima, hanno svolto brillantemente la funzione di guida e accoglienza del presidio manifestando conoscenze, talento e impegno, riscuotendo numerosi e significativi apprezzamenti da parte del pubblico.
Grazie a tutti e a tutte per la partecipazione e l’entusiasmo dimostrati.
PRESENTAZIONE CORTOMETRAGGIO "IO SONO CHIARA" SEDE VIA PICENO
Le classi terze della scuola secondaria di primo grado di via Piceno hanno realizzato un cortometraggio sul tema della violenza di genere dal titolo “Io sono Chiara”. Il lavoro costituisce un atto di contrasto alla violenza, una campagna di sensibilizzazione e prevenzione della violenza sulle donne perché si deve scegliere la strada del rispetto e della parità.
La visione del corto fornirà strumenti per capire i segnali subdoli, nascosti che proiettano le donne nella spirale della violenza ed è adatta a studentesse e studenti della scuola secondaria di primo grado.
Il cortometraggio è stato proiettato nella sede di scuola secondaria di primo grado di Via Piceno alla presenza di tutte le classi, Auditorium Daniela Zedda, il 28 Ottobre 2024.
Sarà replicato il 4 Novembre per il plesso Antonio Cima alle ore 9:00 per le classi terze.
#iosonochiara #viapiceno #PCC #perchicrea Ministero della Cultura SIAE
ELEZIONI CONSIGLIO DI ISTITUTO 24 e 25 NOVEMBRE 2024
Si ricordano le scadenze per le elezioni del Consiglio di Istituto per il triennio 2024/2027
In allegato la documentazione da utilizzare per le candidature componente docente, genitori, ATA:
-Verbale di presentazione di una lista di candidati
-Lista canditati
-Presentatori di lista
-Rappresentante di lista