INAUGURAZIONE DELL'ANNO SCOLASTICO
Inaugurazione dell’anno scolastico con la Mostra
“Le Madri della Repubblica. Le 21 Costituenti”
A Cagliari quattro appuntamenti d’eccezione per la scuola
“Santa Caterina”
“Una maratona di quattro giorni” dedicata alla Costituzione vedrà protagoniste le classi dei tre ordini di scuola dell’Istituto Comprensivo Statale “Santa Caterina” di Cagliari (Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado) e l’Associazione Toponomastica femminile.
Si può celebrare l’avvio dell’anno scolastico in tanti modi, L’Istituto Comprensivo “Santa Caterina”, in collaborazione con L’Associazione Toponomastica femminile, sceglie di inaugurare l’anno scolastico con la mostra “Le madri della Repubblica” per raccontare attraverso i testi e le immagini, le biografie delle 21 Costituenti.
L’impegno civile e politico delle prime donne che sedettero nel Parlamento italiano, (Adele Bei, Leonilde Iotti, Teresa Mattei, Angiola Minella, Rita Montagnana Togliatti, Elettra Pollastrini, Maria Maddalena Rossi, Laura Bianchini, Elisabetta Conci, Filomena Delli Castelli, Maria De Unterrichter Jervolino, Angela Guidi Cingolani, Maria Nicotra Fiorini, Vittoria Titomanlio, Ottavia Penna Buscemi, Bianca Bianchi, Nadia Gallico Spano, Teresa Noce Longo, Maria Federici, Angela Gotelli, Angelina Livia Merlin) sarà definito, nel corso della presentazione, dalle alunne e dagli alunni dell’Istituto Comprensivo Statale “Santa Caterina”di Cagliari.
21 protagoniste e testimoni della costruzione della democrazia che oltre “…all’orgoglio di appartenenza al proprio partito, avevano una convinzione comune: si sentivano rappresentanti delle donne, di tutte le donne, e volevano meritare la fiducia che avevano ricevuto”, e per tutte le donne rivendicarono libertà, uguaglianza e diritti, come ben si evince dagli articoli 3, 29, 30, 31, 37, 48 e 51 della Costituzione italiana che portano l’impronta della loro passione e delle loro lotte.
Le manifestazioni saranno articolate nelle quattro sedi scolastiche:
Il primo appuntamento dell’inaugurazione dell’anno scolastico e della Mostra si terrà il 3 ottobre nella sede centrale della Scuola Primaria Santa Caterina di via Canelles alle ore 15.00, con la presenza di Paola Spano, figlia di Nadia Gallico Spano e dell’amica parlamentare Maria Cocco.
Alle inaugurazioni sarà presente la referente regionale dell’Associazione Agnese Onnis
Sedi Alberto Riva e Buon Pastore, il 9 ottobre, P.zza Garibaldi ore 11.00
Sedi Via Piceno e Sacro Cuore, il 12 ottobre, Via Piceno ore 11.00
Sedi Santa Alenixedda e Antonio Cima, il 15 ottobre, P.zza Giovanni XXIII ore 15.00
I pannelli espositivi in mostra ricordano le biografie, i percorsi politici ma anche le vie, le piazze e i giardini dedicati alle 21 Costituenti in diverse città italiane e fanno parte della più ampia esposizione “Donne e Lavoro” della Mostra itinerante di Toponomastica femminile, volta a valorizzare il ruolo delle donne nella società.
Settimana della Scienza e Notte europea dei Ricercatori - settembre 2018
Si allega la nota 3763 relativa all'oggetto.
Visita biblioteca classe 2^A Santa Alenixedda
Settimana Europea della Mobilità sostenibile
In occasione della Settimana Europea della Mobilità sostenibile la classe 2^A di Santa Alenixedda è stata invitata alla biblioteca provinciale di Monte Claro dove, in collaborazione con un operatore di Legambiente, è stata proposta una piccola lezione e un laboratorio creativo sulla mobilità sostenibile.
Circ. n. 8 Avvio laboratori “Progetto Biblioteche scolastiche innovative”
In allegato:
- Circolare n. 8 su " Avvio laboratori “Progetto Biblioteche scolastiche innovative”
-Calendario laboratori
Circ. n. 6 Ingresso posticipato per assemblea sindacale
AI GENITORI DELLE STUDENTESSE E DEGLI STUDENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANTONIO CIMA E VIA PICENO
Ingresso posticipato per Assemblea Sindacale in orario di servizio.
Per consentire la partecipazione del personale all’assemblea sindacale che si terrà il giorno 21 settembre dalle ore 8.00 alle ore 10.00 si rende necessario operare delle modifiche all’orario delle lezioni del giorno 21 p.v. come di seguito riportato, nelle sedi di Scuola Secondaria di I grado Via Piceno e Antonio Cima :
Classe |
Sede |
Entrata |
3^B |
Antonio Cima |
10.30 |
3^D |
Via Piceno |
10.30 |
Le altre classi seguiranno l’orario regolare.
Corso di Formazione obbligatorio sulla Sicurezza: D.lgs 81/2008 “Incontro formativo burnout”, tenuto dal Dott. Vittorio Lodolo D'Oria
Corso di Formazione obbligatorio sulla Sicurezza: D.lgs 81/2008
“Incontro formativo burnout”
tenuto dal Dott. Vittorio Lodolo D'Oria
Il giorno 10 settembre, nell’Istituto Comprensivo Santa Caterina, il dott. Vittorio Lodolo D’Oria ha tenuto il corso sul tema “Incontro formativo burnout”.
L’eccellente capacità comunicativa, la chiarezza nell'esposizione degli argomenti accompagnata da un gran senso dell’ironia, l’interazione con le docenti e i docenti, gli esempi pratici hanno determinato interesse e partecipazione, in un contesto contraddistinto da una forte partecipazione emotiva.
Sardegna. La guida turistica di Cagliari scritta dai bambini
Sardegna. La guida turistica di Cagliari scritta dai bambini
Le alunne e gli alunni della classe 5^A della scuola primaria Santa Caterina e 1^E della scuola secondaria di Via Piceno protagonisti di un percorso didattico sulla parità.
L’Istituto Santa Caterina di Cagliari apre nuove prospettive per conoscere la nostra città.
https://www.culturamente.it/arte/cosa-vedere-a-cagliari-guida-dei-bambini/
-I bambini e le bambine disegnano la città dal volto di donna-
I bambini e le bambine disegnano la città dal volto di donna
Una guida turistica con i nomi dei personaggi femminili, da Rosa Luxemburg a Joyce Lussu. E lezioni con temi e linguaggio che rompono gli stereotipi di genere. È l’originale sperimentazione in corso in un istituto comprensivo di Cagliari
BREVE RINGRAZIAMENTO ALLE MAESTRE DELL'INFANZIA
In allegato un ringraziamento alle maestre della scuola dell'infanzia.
Progetto "L'orto-giardino tra scuola e quartiere"
Progetto "L'orto-giardino tra scuola e quartiere"
Scuola Secondaria di I grado Antonio Cima
La realizzazione di un piccolo orto-giardino nella sede della Scuola Secondaria di I grado Antonio Cima è stata un'esperienza positiva.
Le studentesse e gli studenti hanno messo a dimora dei semi in piccoli vasi e successivamente li hanno trapiantati nelle aiuole, assieme alle piantine di ortaggi fornite dal Comune: l'orto ha dato i suoi frutti.
Premiazione Rally Matematica Transalpino
Premiazione Rally Matematica Transalpino
Alle classi 1^A e 3^A della Scuola Secondaria di I grado Antonio Cima, alla classe 5^A della Scuola Primaria Santa Caterina e alla classe 4^A della Scuola Primaria Santa Alenixedda è attribuito il secondo premio nell'ambito del progetto Rally Matematico Transalpino.
Il Rally matematico transalpino è un confronto fra classi ed è rivolto alle alunne e agli alunni delle classi terza, quarta, quinta elementare, prima, seconda, terza media e prima, seconda superiore e si svolge in Algeria, Argentina, Belgio, Francia, Italia, Lussemburgo e Svizzera.
L’obiettivo del Rally è promuovere la risoluzione di problemi per migliorare l'apprendimento e l'insegnamento della matematica tramite un confronto fra classi.
Guida turistica al femminile
Guida turistica al femminile nei quartieri della città di Cagliari
5^A 1^E
Le alunne e gli alunni della 5^A della scuola primaria Santa Caterina, le studentesse e gli studenti della classe 1^E della scuola secondaria di I grado di Via Piceno hanno realizzato una Guida turistica al femminile sfogliabile.
La 5^A ha ricostruito la biografia di 8 donne alle quali sono state intitolate delle strade o piazze: Santa Caterina, Mercede Mundula, Mafalda di Savoia che si trovano nel quartiere Castello, Anna Marongiu Pernis ed Eva Mameli Calvino che si trovano nel quartiere Stampace, M. Piera Mossa, Rosa Luxemburg, Joyce Lussu che si trovano nel Villaggio Pescatori; la classe 1^E ha lavorato su Sant’Eulalia che si trova nel quartiere Marina e su Grazia Deledda che si trova nel quartiere di Villanova.
Link alla Guida sfogliabile:
https://www.sfogliami.it/fl/167784/81btmmhrm6s3kqjuv9r7ubbumfc9rtjn
https://www.comune.cagliari.it/portale/attivitaproduttive/at02_notizie_dett?contentId=NWS644214
http://www.sardegnasoprattutto.com/archives/18124
https://www.impagine.it/eventi/premiazione-del-concorso-sulle-vie-della-parita-2017-2018/